.
Sono nato a Cesena il 3 ottobre 1973.
Sono medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia.
Mi occupo del trattamento delle patologie dell’anca (danni della cartilagine, artrosi, osteonecrosi, esiti displasia e conflitto femore-acetabolare), in particolare, mi dedico da 20 anni allo sviluppo e all’applicazione della chirurgia anteriore diretta mini-invasiva nella protesi all’anca che permette la conservazione delle strutture nobili articolari con rapido ritorno al lavoro e alle attività quotidiane.
Grazie alle continue innovazioni chirurgiche, riabilitative, e all’introduzione dell’anestesia locale nella protesi d’anca, primi a realizzarla, ci dedichiamo al recupero veloce delle autonomie per il rientro precoce al domicilio e al lavoro.
Sono insegnante di chirurgia protesica d’anca mininvasiva – MIS bikini – per ZimmerBiomet (USA), la prima azienda al mondo di protesi d’anca.
Mi avvalgo di software avanzati di progettazione dell’intervento per la personalizzazione della protesi alle specifiche caratteristiche del paziente e di strumenti di navigazione chirurgica avanzata per il controllo 3D in tempo reale della ricostruzione articolare.
Sono responsabile dell’Unità Operativa di protesi d’anca mini-invasiva posso la Cliniche associate Domus Nova – San Francesco di Ravenna.
Svolgo la mia attività chirurgica presso le innovative sale operatorie della Domus Nova di Ravenna e la mia attività ambulatoriale nel mio studio presso la clinica San Francesco di Ravenna.
Curriculum vitae:
Dal 1998 al 2005 ho svolto attività chirurgica, di ricerca scientifica e assistenziale presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, il centro di Ricerca Codivilla Putti e il Trauma Center dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
A novembre 2005 mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso gli Istituti Rizzoli di Bologna con lode.
Dal 2006 al 2008 sono stato vicario del primario dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia Ospedale Montecchi di Suzzara (MN) (circa 1800 interventi chirurgici eseguiti ogni anno).
Dal 2012 sono responsabile di Unità Operativa ortopedica per l’applicazione e lo sviluppo della protesi d’anca mininvasiva anteriore e del servizio di prevenzione e cura dell’artosi dell’anca presso la clinica San Francesco – Domus Nova di Ravenna.
Dal 2015 sono insegnante di chirurgia protesica mininvasiva all’anca – MIS bikini – per Zimmer (USA), adesso ZimmerBiomet (USA), la prima azienda al mondo di protesi d’anca. Svolgo il ruolo di formazione e tutor di medici specialisti ortopedici attraverso master, corsi e relazioni a congressi.
Dal 2018 sono nei chirurghi di riferimento dell’anca per l’Italia da ZimmerBiomet (USA) per l’insegnamento attraverso l’affiancamento e l’apprendimento in sala operatoria.
Dal 2018 svolgo inoltre l’attività tutor dei chirurghi senior (primari ed esperti) per la protesi d’anca mininvasiva anteriore.
Dal 2024 collaboro alla formazione dei medici specializzandi in ortopedia e traumatologia come percorso extrarete.
Mi dedico da 20 anni allo sviluppo e all’applicazione della chirurgia anteriore diretta mini-invasiva nella protesi all’anca che permette la conservazione delle strutture nobili articolari con rapido ritorno al lavoro e alle attività quotidiane, acquisendo una notevole esperienza anche nella risoluzione di casi difficili.
Mi avvalgo nella mia attività della pianificazione preoperatoria digitale, in moda da realizzare personalizzazione della protesi alle specifiche caratteristiche del paziente.
Mi dedico da oltre 20 anni alla navigazione chirurgica computerizzata, è la tecnologia che permette di ricostruire virtualmente le strutture del nostro corpo per poter intervenire in modo estremamente preciso, è la tecnologia che racchiude anche la chirurgia robotica e la realtà aumenta. In campo ortopedico, nella protesi dell’anca, permette di eseguire interventi ad alta precisione con un controllo 3D in tempo reale della ricostruzione geometrica articolare.
Sono un chirurgo dedicato alla protesi d’anca ad alto volume annuale, ho eseguito nella mia carriera oltre 6000 interventi ortopedici da primo operatore in particolare di chirurgia protesica dell’anca, ma anche di chirurgia artroscopica, open e traumatologia di anca, ginocchio, spalla, caviglia, piede, gomito e della mano.
Collaboro con molti professionisti di fama nazionale e internazionale esperti di patologia e chirurgia dell’anca, del ginocchio, della spalla, del piede, della colonna vertebrale, dell’età evolutiva, della mano, oncologia ortopedica e di traumatologia.
Esercito presso la Clinica Domus Nova e San Francesco di Ravenna eseguendo interventi in regime accreditato con il servizio sanitario nazionale ed in regime privato.
Se desideri prenotare una VISITA SPECIALISTICA con il Dott. Andrea Blasi: chiama il numero della clinica: 0544 458311
Se desideri organizzare un INTERVENTO DI PROTESI D’ANCA MININVASIVA con il Dott. Andrea Blasi usufruendo della assistenza sanitaria integrativa (Previmedical, FASI, Unisalute, Casagit, Metasalute) o attraverso una assicurazione o in modo privato: scrivi al seguente indirizzo: attivita.privata@domusnova.it ti forniremo spiegazioni e modalità, organizzando un incontro con il Dott. Blasi.